Data Venerdì, 10 Giugno 2016

Ente Nazionale Sordi ONLUS sezione di Trento

Ente Nazionale Sordi ONLUS sezione di Trento
Via San Bernardino, 4 38122 Trento
375
La mission dell'ENS è l’integrazione delle persone sorde nella società, la promozione della loro crescita, autonomia e piena realizzazione umana. Con L. 12 maggio 1942 n. 889 l’ENS è stato eretto Ente Morale e con L. 21 agosto 1950 n. 698 riconosciuto Ente Morale per la protezione e l'assistenza dei Sordi. Tra gli obiettivi primari attribuiti dallo Stato all’ENS figurano l’avviamento al lavoro e alla vita sociale, il sostegno alla partecipazione all'attività produttiva e intellettuale, l’inclusione sociale, la collaborazione con le competenti Amministrazioni dello Stato, nonché con gli Enti e gli Istituti che hanno per oggetto l'assistenza, l'educazione e l'attività dei sordi. Fra le nostre attività figurano: SEGRETARIATO SOCIALE: sportelli informativi, assistenza e consulenza. PREVENZIONE E RIABILITAZIONE; AZIONE POLITICO-LEGISLATIVA per l’approvazione di provvedimenti tesi a migliorare le condizioni di vita delle persone sorde; EROGAZIONE DI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ accessibili in collaborazione con le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione; DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE: azioni per l’accessibilità dell’informazione e della comunicazione; INTEGRAZIONE SCOLASTICA e UNIVERSITARIA: servizi di assistenza alla comunicazione e interpretariato e politiche per una istruzione e formazione inclusiva; INSERIMENTO LAVORATIVO: per la piena e reale integrazione dei sordi nel mondo del lavoro; RICERCA: sordità, metodologie educative, tecniche riabilitative, Lingua dei Segni Italiana (LIS), nuove tecnologie; FORMAZIONE delle figure professionali che operano nel mondo della sordità; CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE per la promozione di un’immagine positiva della sordità e per l’autodeterminazione delle persone sorde.
settore sociale

aaa